Perri incontra i giovani  dell’Udc,
    Strade e Pro Loco gli  argomenti trattati
AIELLO CALABRO – Incontro tra  il sindaco Perri ed una delegazione dell’Udc che all’Amministrazione comunale,  nei giorni scorsi, aveva chiesto maggiore attenzione su una serie di questioni  che riguardano la piccola comunità.
  Tra le principali  problematiche da affrontare, c’era la richiesta di messa in sicurezza,  sottoscritta nei giorni scorsi da una cinquantina di cittadini, di alcune  strade comunali. Sull’argomento, il sindaco Perri ha garantito l’impegno  dell’amministrazione comunale. E da quanto ha riferito agli esponenti del  movimento giovanile, presto si dovrebbe intervenire sulle cunette della strada  di collegamento Coschi-Persico. Mentre, non appena saranno disponibili i fondi  necessari (si parla di circa 110 mila euro), si procederà alla sua sistemazione  definitiva.
  Altra questione che l’Udc ha  fatto presente al primo cittadino è la faccenda Pro Loco per la quale già un  anno fa il Quotidiano, per più volte, aveva evidenziato lo stato di inattività  che perdura oramai da anni.
  «Purtroppo – chiosano i  giovani del Movimento - il nostro è l’unico paese del circondario ad avere una  Pro-Loco completamente assente e non operativa. Un vero peccato, viste le  potenzialità del nostro piccolo borgo, che potrebbero essere sfruttate  dall’associazione al fine di incrementare il turismo nella stagione estiva e  non solo. Come se non bastasse – aggiungono - da diverso tempo non viene  eseguito il tesseramento che dovrebbe avvenire con scadenza annuale, come  previsto dallo statuto, il quale dovrebbe garantire anche la trasparenza del  bilancio di cui chiediamo la pubblicazione. Per far fronte a questa situazione  è evidente che bisogna rinnovare la gestione della stessa. C’è bisogno – dicono  - di un presidente e di un direttivo giovani. Pertanto chiediamo le dimissioni  del presidente, onde evitare un improduttivo commissariamento e l’avvio del  tesseramento in modo da poter poi passare alle elezioni dei vari organi  gestionali e rendere l’associazione operativa per l’estate». Anche su tale  punto, è stata registrata la volontà di Perri a richiedere a breve una  convocazione della Pro Loco, al fine di rilanciare l’associazione e di  conseguenza le attività sociali, culturali e ricreative a favore della comunità.
In ultimo, altra richiesta avanzata al sindaco è  quella di installare dei passa mano in alcune vie del centro storico, che  durante le piogge diventano scivolose e costituiscono un pericolo per quanti si  trovano a transitarvi.