
Carnevale Aiellese  all’insegna della tradizione. 
  Domenica, come al solito, è  stata l’Anspi ad animare l’appuntamento con un corteo di maschere tenutosi nel  pomeriggio, e terminato con il raduno il piazza Plebiscito dove è stato messo  la rogo il fantoccio di Re Carnevale.
  Il Martedì grasso invece è  stata la volta del Centro Anziani che assieme alle Suore Fscj ha organizzato il  Carnevale degli Anziani (ma sono comunque tanti anche i giovani che vi  partecipano). La giornata, dopo l’appuntamento mattutino con la santa messa  celebrata in Santa Maria dedicata a San Geniale, è proseguita in una nota  azienda agrituristica di Fargani dove i partecipanti, molti dei quali in  maschera, hanno pranzato e si sono scialati a ballare e giocare.
  Per la tarda serata di  martedì, ci ha pensato il movimento giovanile locale dell’Udc (e non invece la  Pro Loco – ha fatto notare qualcuno - come ci si poteva aspettare) a farsi  carico di premiare le maschere più belle e simpatiche (nella foto) protagoniste  dei consueti caroselli che hanno animato il corso principale della cittadina.